L’enunciato e l’annuncio, in dialogo con Françoise Collin

Abstract

Nel saggio, ripercorrendo il pensiero di Collin, si analizza il senso della filosofia come annuncio della verità, ma anche come enunciato che si apre al dialogo e all'ascolto. Le parole vengono indicate come ciò che rimanda alla universalità, ma anche come ciò che permette la trasmissione di un ordine simbolico materno che subisce lo stigma di essere e rappresentare una mancanza e un difetto, ma che invece è ciò che consente di esprimere e sviluppare una resistenza ai sistemi dominanti e soprattutto un modo comune alle donne per tenere a distanza il dolore. Si delinea in questo modo il carattere profondamente politico del dialogo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Forcina

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile