L’autoritarismo come difesa dalla percezione di perdita di confini della propria comunità
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è provare che l’autoritarismo può essere visto come una difesa psicologica all’ansia provocata dalla percezione che la propria comunità stia perdendo la stabilità dei suoi stessi confini. Tale reazione è tanto più forte quanto maggiore è il bisogno dell’individuo di vivere in un contesto stabile e ordinato. A tale scopo il presente lavoro illustrerà i risultati di due ricerche: la prima (Studio Uno: 208 ss) ha lo scopo di costruire lo strumento empirico per misurare il costrutto della Perdita di Confini della Comunità; la seconda ricerca (Studio Due: 276 ss) è, invece, mirata a falsificare l’ipotesi proposta e, cioè, che l’autoritarismo sia da intendere come possibile difesa dall’angoscia procurata dalla sensazione di perdita di confini.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
1720-1632
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social