L’analisi funzionale delle ceramiche altomedievali nel Salento: il contributo delle indagini sui residui organici

Abstract

Il lavoro illustra alcuni risultati della ricerca multidisciplinare, archeologica e archeometrica, condotta in stretta sinergia da archeologici e chimici, al fine di offrire un contributo ai più vasti e complessi temi della ricostruzione del paesaggio rurale del Salento e dell’alimentazione umana fra Tardoantico e Medioevo. A tale scopo, un certo numero di reperti ceramici, rinvenuti nel corso degli scavi condotti dall’Università del Salento su alcuni siti di età medievale, sono stati sottoposti ad analisi archeometriche, per determinare la natura dei residui organici assorbiti dal corpo ceramico e, in alcuni casi, visibili come incrostazioni sulla superficie interna dei contenitori.


Tutti gli autori

  • Arthur P. , Giannotta M.T. , Leo Imperiale M. , Lettieri M. , Notarstefano F.

Titolo volume/Rivista

STUDI DI ANTICHITÀ


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

0394-6010

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile