L'Ipogeo delle Cariatidi; Hypogeum of the Caryatids; Hipogeo de las Cariátides; Hypogäum der Karyatiden
Abstract
Nel contributo si offre una messa a punta sui dati noti relativi all’Ipogeo delle Cariatidi, una monumentale tomba a camera ellenistica, riccamente scolpita in calcare, che nel 1869 L. De Simone individuò - saccheggiata e in parte distrutta - nel fondo Maura di Vaste (presso l’attuale Piazza Dante, al centro dell’insediamento messapico). Si presentano, inoltre, le ipotesi di ricostruzione dell’Ipogeo finora proposte dagli studiosi, la più recente delle quali - formulata nel 2010, da archeologi dell’Università del Salento - si basa sul confronto con l’Ipogeo Palmieri di Lecce, una rara tomba a camera messapica ben conservata caratterizzata da sculture.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social