L'interpretazione teosofica della storia d'Israele nell'Epistola sulla storia della Cabbalà di Eliyyà Menahem ben Abba Mari Halfan
Abstract
Edizione con traduzione e commento di un'opera ebraica sulla storia della trasmissione della sapienza cabbalistica dalla creazione del mondo al XVI secolo, composta da un intellettuale ebreo veneziano, Eliyyà Menahem Halfan, vissuto nella prima metà del Cinquecento, sensibile agli orientamenti speculativi contemporanei e interessato a mettere in luce le dinamiche della società ebraica e cristiana del suo tempo.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. Lelli
Titolo volume/Rivista
Instrumenta Patristica et Mediaevalia
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social