L'evoluzione della misurazione delle performance nella distribuzione di spettacoli teatrali: il caso Teatro Pubblico Pugliese.
Abstract
La progressiva riduzione delle risorse economiche pubbliche disponibili per gli investimenti in cultura e il necessario ripensamento delle politiche di welfare hanno orientato l’attenzione degli studi aziendali verso le istituzioni culturali e, in particolare, verso le aziende dello spettacolo dal vivo. Un sistema di misurazione delle performance adeguato garantisce nel tempo il mantenimento di condizioni di economicità per aziende, quali quelle teatrali, in cui la realizzazione di fenomeni aggregativi rappresenta un importante fattore di vantaggio competitivo. Il presente contributo si focalizza, pertanto, sul caso aziendale di un network regionale tra teatri pubblici la cui analisi degli strumenti di accountability viene messa in relazione con le specificità di un modello di governance e con le connesse esigenze informative dei differenti stakeholder presenti.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Venturelli
Titolo volume/Rivista
ECONOMIA AZIENDALE ONLINE
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
2038-5498
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social