L'episteme sociale per gestire la governance
Abstract
Il bricolage epistemologico qui utilizzato come risorsa metodologica ha dato fondamento all’ipotesi di un profilo che integra la competenza del ricercatore e la professionalità dell’assistente sociale. Un risultato reso possibile da un approccio fenomenologico alle pratiche istituzionali e soprattutto da una disponibilità a scandagliare in profondità le impalcature culturali con cui vengono rappresentandosi i luoghi in cui si incontrano gli attori sociali che affollano, con diversi compiti, i servizi sociali. L’oltrepassamento di barriere altrimenti resistenti al cambiamento ha consentito di svelare l’episteme di un modo umano di guardare a questo spicchio di mondo in cui s’intrecciano bisogni e competenze – e soprattutto di scorgere la possibilità di gestire con umana solidarietà la sua governance.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social