L'accesso e il soggiorno nell'ambito di trasferimenti intra-societari e per investimento: d. lgs. 253/2016 di attuazione della direttiva 2014/66/UE e art. 1 co 148, l. n. 232/2016.

Abstract

Fra i recenti interventi del legislatore italiano in materia di immigrazione si annoverano il d.lgs. n. 253/2016 e la l. n. 232/2016. Il primo intervento è in attuazione della direttiva 2014/66/UE e ha introdotto nel novero dei lavoratori extracomunitari che possono accedere al territorio italiano «fuori quota», nell’ambito dei trasferimenti intra-societari, i dirigenti, il personale specializzato e i tirocinanti. Il secondo intervento ha previsto un particolare regime per l’ingresso e il soggiorno di investitori. Il presente contributo intende evidenziare le luci e le ombre di tali disposizioni, sia attraverso l’esegesi normativa in confronto con la disciplina comunitaria, sia in rapporto a quanto già previsto dal TU sull’immigrazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • MC BRITTON M.

Titolo volume/Rivista

DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

1972-4799

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile