L'(apparente) cedevolezza del giudicato tra questioni di diritto intertemporale e potere di impugnazione

Abstract

L'autore analizza due questioni interpretative molto rilevanti relative: la prima relativa alla possibilità che il ricorso per cassazione denunci, quale vizio di giudizio, la violazione di legge sopravvenuta dotata di efficacia retroattiva e, quindi, i rapporti tra art. 11 disp. prel c.c. e art. 360 n. 3 c.p.c.; la seconda , la possibile incidenza della legge sopravvenuta retroattiva sulla sentenza impugnata, qualora questa sia composta da più parti legate da un nesso di dipendenza "unilaterale" e sia stato impugnato il solo capo principale e, di conseguenza, i rapporti tra ius superveniens, impugnazioni e giudicato.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Perago C.L.

Titolo volume/Rivista

IL GIUSTO PROCESSO CIVILE


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

1828-311X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile