Kern und Schale. Wissenschaft und Untergang der Religion bei Nietzsche

Abstract

„Il nocciolo e il guscio. Scienza e tramonto della religione in Nietzsche.“ – Quando diagnostica e preannuncia il tramonto della religione cristiana Nietzsche assegna alla scienza un doppio ruolo: la considera sì il motore di tale processo, ma è ai suoi occhi proprio in tale propulsore che sopravvive il vecchio ideale ascetico. Nell'incondizionata volontà di verità dei cosiddetti spiriti liberi Nietzsche vede il nucleo di quell'ideale liberato dal suo guscio. Tali considerazioni critiche sono note e si potrebbe fraintenderle come polemica nostalgica, rivolta all'indietro. Meno noto però è che Nietzsche verso la metà degli anni settanta aveva cercato lui stesso di realizzare quello che la Genealogia poi critica. In fondo già nel 1875 il filosofo aveva proposto una simile analisi della modernità e della sua dinamica, aveva però inteso promuovere tale sviluppo culturale, progettando di trasformare la scienza nello strumento di una nuova ascesi intellettuale. L'interpretazione successiva, seppur naturalmente più complessa, riprende criticamente quelle concezioni: l'ideale 'cristiano'-schopenhaueriano nel quale Nietzsche stesso nel 1875 aveva visto l'ultima conseguenza di quel dinamismo culturale è il modello nascosto a partire dal quale nel 1887 la Genealogia costruisce l'obiettivo dei suoi attacchi.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Brusotti M.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile