Ius variandi ed interessi usurari nell’apertura di credito in conto corrente
Abstract
Rilevata la generale rilevanza del momento della pattuizione ai fini della verifica dell’usurarietà degli interessi, l’autore si sofferma sul sistema di rilevazione del tasso soglia per l’apertura di credito in conto corrente. Analizza l’incongruenza di un’interpretazione estensiva del d.l. 29.12.2000 n. 394 ed il problema della variazione non pattuita. Si sofferma infine sull’’inadeguatezza di una valutazione dell’usurarietà al momento della pattuizione in ipotesi di ius variandi previsto in contratto.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
V. Farina
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
2279-9737
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social