Itinerari Culturali e Turismo Spirituale. Sfide ed opportunità della Via Francigena Salentina

Abstract

Gli itinerari culturali legati agli antichi percorsi devozionali non solo permettono di sperimentare il fascino delle antiche vie di pellegrinaggio, di soddisfare esigenze emotive e intellettuali, alla ricerca di cultura, autenticità e spiritualità, ma consentono anche di cogliere le valenze culturali, naturalistiche e paesaggistiche del territorio visitato. È quel che offre il costituendo percorso della Via Francigena salentina, al quale il presente lavoro destina particolare attenzione, indicandone i motivi d’interesse storico-culturale e le qualità territoriali che ne accrescono il valore, considerando le possibilità di soddisfare le esigenze di un turismo fiorente e in forte espansione, nel rispetto delle necessità culturali e spirituali del viaggiatore ma anche dell’ambiente e delle tradizioni locali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A.Trono

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile