Istituzionalismo e neoistituzionalismo. Questioni e figure
Abstract
Il lavoro mira a delineare un quadro dell' istituzionalismo e del neoistituzionalismo ripercorrendo il pensiero dei suoi principali esponenti. Fra gli autori istituzionalisti, è stata esaminata la concezione istituzionale di M. Hauriou e di S. Romano, mentre, fra i neoistituzionalisti, quella di J. Ruiz-Giménez Cortes, di N. MacCormick, O. Weinberger e di M. La Torre, con particolare attenzione alle rispettive implicazioni politico-giuridiche. Infine, l'analisi ha coinvolto il tema della pluralità degli ordinamenti e, partendo dagli studi svolti da W. Cesarini Sforza e M. S. Giannini, del fenomeno sportivo.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
M.L. TARANTINO
Titolo volume/Rivista
STUDI DI DIRITTO PUBBLICO E DI FILOSOFIA DEL DIRITTO E DELLA POLITICA
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social