Io nascosto, redistribuzione di materiali bassaniani e Pasolini antagonista nella «Lunga notte del ’43» di Florestano Vancini

Abstract

E’ uno studio comparativo del racconto di Bassani «Una notte del '43» e del film di Vancini «La lunga notte del '43», focalizzante il ruolo presumibilmente avuto da Pasolini in alcune scelte di sceneggiatura che configurano una dialettica antagonistica col racconto bassaniano. Una lettura ideologica è adibita al personaggio, assente nel racconto ispiratore, dell'amante di Anna e al finale del film, nella ricerca di una controfigura autoriale che Pasolini e Vancini avrebbero trasposto da diversi luoghi del «Romanzo di Ferrara». Reperite altresì fonti ecfrastiche e intertestualità col «Mercante di Venezia» scespiriano, con le poesche «Avventure di Gordon Pym», col viscontiano «Senso» e con la cinematografia hitchcockiana.


Tutti gli autori

  • Puccetti V.L.

Titolo volume/Rivista

SINESTESIE


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

1721-3509

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile