Investimento a impatto sociale: etica, tecnica e rischio finanziario
Abstract
Lo scritto mira a una prima ricostruzione dell’investimento a impatto sociale sotto il profilo regolativo. La prima parte mette a fuoco le tecniche di impact investing, evidenziandone l’inconciliabilità con una visione antagonistica delle forme di valorizzazione della ricchezza («fare bene», in termini di profitto finanziario per l’investitore, o «fare del bene», in termini di miglioramento del benessere sociale). La seconda parte del lavoro approfondisce le soluzione applicative legate alla complessità funzionale di queste operazioni, che richiede un ragionevole bilanciamento dei valori coinvolti (utilità sociale, equilibrio finanziario e interesse patrimoniale degli investitori). Le conclusioni tracciano le linee guida ermeneutiche per garantire la fiducia degli investitori e la funzionalizzazione al benessere della persona del mercato degli investimenti a impatto sociale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Mignone C.
Titolo volume/Rivista
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
0393-182X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social