Introduzione. Della fecondità della rivisitazione
Abstract
A un secolo di distanza dalla pubblicazione di Der Bourgeois. Zur Geistesgeschichte des modernen Wirtschaftsmenschen, 1913, le crisi economiche nel capitalismo, in particolare nel capitalismo monopolistico e maggiormente nella sua versione anglosassone, così come le sue trasformazioni studiate da Werner Sombart – l’unico “professore”, secondo Friedrich Engels, ad aver compreso Das Kapital –, perdurano e risultano di tale portata da squassare le basi dei già precari ordini mondiali e dei tradizionalmente presunti equilibri internazionali. L'articolo tratta dell'introduzione al riesame di questo lavoro compiuto a opera di numerosi studiosi italiani.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
2240-0192
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social