Innografia ebraica salentina e poesia liturgica balcanica: il mahazor di Corfù

Abstract

Dall'esame dettagliato del ms. ex Gerusalemme, Schocken 22, contenente la più antica e completa collezione di inni della tradizione liturgica corfiota, è possibile riconoscere il profondo e costante rapporto tra innografia pugliese e balcanica. In tale ottica è possibile rovesciare l'interpretazione corrente della produzione letteraria medievale ebraica salentina intesa come autonoma rispetta al mondo bizantino e cogliere la continuità dell'ebraismo bizantino nella Puglia meridionale per tutta l'età medievale. A riprova di tali contatti culturali si pubblicano i testi ebraici di due yozerot contemporanei, uno di un autore presumibilmente otrantino e l'altro di un innografo forse corfiota.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Lelli

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile