Ingegneria d’impresa. I 30 processi fondamentali per il manager-ingegnere
Abstract
Uno strumento di studio fondamentale in percorsi universitari e post-universitari e un manuale operativo per il manager che intende adottare un metodo da ingegnere d'impresa, ossia sistemico e "per processi", nella gestione della propria organizzazione. Il volume propone una nuova sistematizzazione del management aziendale attraverso la definizione del concetto di ingegneria d'impresa e dei suoi 30 processi fondamentali. I processi sono suddivisi in cinque aree e dieci sotto-aree relative a ingegneria: 1) delle risorse, finanziarie e fisico-tecniche; 2) delle attività, di processo e di progetto; 3) dei sistemi, umani e tecnologici; 4) degli output, prodotti/servizi e innovazioni tecno-organizzative; 5) del valore d'impresa, di business e intangibile. Per ogni sotto-area, viene fornito uno schema integrato di sintesi e raccordo e sono illustrati tre processi di riferimento (uno di "pianificazione", uno di "esecuzione" ed uno di "controllo") per il governo dell'impresa. Il lavoro sintetizza e struttura un "corpo di conoscenze" (body of knowledge) relativo alla moderna gestione aziendale e ingegneria gestionale, adottando un approccio di project management per l'analisi e la gestione dell'impresa come progetto complesso.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Margherita A.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social