In relazione: perché?

Abstract

Il saggio di Forcina che introduce il volume spiega con un taglio politico che utilizza la differenza sessuale come criterio ermeneutico, perché i cambiamenti di un’epoca si misurano più dalle relazioni che dalle istituzioni. L’analisi spazia dalla concretezza e materialità della corporeità al’apparente immaterialità della relazione mostrando come il riconoscimento della differenza sessuale possa aprire a una riflessione su un sé che si apre al mondo e impara a relazionarsi comunicando e costruendo il proprio pensiero senza assimilazione o cancellazione di alcuna esperienza.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Forcina

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile