Impotenza e terapia farmacologica
Abstract
L'articolo si occupa delle nuove terapie farmacologiche dell'impotenza e del loro effetto sull'impedimento di impotenza nel diritto canonico. Il farmaco più conosciuto è il viagra, primo nome commerciale del principio attivo sildenafil, ma successivamente sono stati sperimentati anche altri farmaci. Essi costituiscono quasi una "rivuzione" nella terapia dell'impotenza: molti casi di disfunzione erettile, un tempo ritenuti incurabili, oggi sono trattati con successo grazie al loro impiego. Dal punto di vista del diritto canonico, secondo l'autore le nuove terapie farmacologiche non contrastano con il carattere dell' "humano modo" richiesto per la consumazione del matrimonio (can. 1061, § 1 CIC), e possono essere considerate come mezzi terapeutici ordinari e leciti. In questa prospettiva, le nuove terapie estendono e garantiscono il diritto al matrimonio, che costituisce un diritto fondamentale dell'uomo e del cristiano.
Anno di pubblicazione
2016
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social