Impianti Integrati Solari e Geotermici: un’Analisi Prestazionale
Abstract
Facendo uso dell’ambiente di programmazione TRNSYS, si è condotta un’analisi sulle prestazioni di impianti integrati solare-geotermico utilizzati per la produzione di acqua sanitaria e per la climatizzazione invernale. Il caso di studio di partenza è quello di un’abitazione mono-familiare sita a Brindisi. Creati e testati, dapprima in maniera separata, i modelli di impianti solare e geotermico sono, poi, stati integrati nell’ottica di utilizzare l’acqua calda proveniente dal collettore solare termico nel circuito idronico di scambio a terreno della pompa di calore per mantenerne alta la temperatura di evaporazione. Per questa applicazione, i miglioramenti in termini di consumi e di efficienza dell’impianto prodotti con l’approccio integrato si sono rivelati più ridotti delle attese. Gli studi hanno, in seguito, riguardato le prestazioni dell’impianto integrato in diverse configurazioni caratterizzate da differenti proporzioni tra la superficie dei collettori solari e l’accumulo termico. Lo stesso modello è stato poi applicato a utenze del tipo ufficio con risultati più incoraggianti.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Carluccio F. , Colangelo G. , Starace G.
Titolo volume/Rivista
LA TERMOTECNICA
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0040-3725
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social