Il terebinto e l’angelo. La storia di Gedeone a Sant’Angelo in Formis

Abstract

Il contributo prende in esame la Chiamata e il Sacrificio di Gedeone, una delle scene più controverse del ciclo affrescato di Sant'Angelo in Formis. L'immagine è centrata sulla rappresentazione di un albero dalla forte valenza simbolica - il terebinto - e presenta un soggetto piuttosto raro nell'iconografia biblica. La sua presenza a Sant'Angelo in Formis ha sollecitato molti interrogativi, in relazione alla struttura del programma e alla data di realizzazione dell'intero ciclo affrescato, che potrebbe essere avvenuta in due tempi (Toubert 1990, Toubert 1997). L'analisi delle diverse varianti che l'episodio biblico sembra conoscere nella tradizione occidentale e bizantina - unita a una più generale riconsiderazione del ruolo che la scena assume all'interno della sequenza di Sant'Angelo in Formis - offre nuovi spunti per la sua interpretazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Speciale L.

Titolo volume/Rivista

I CONVEGNI DI PARMA


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile