Il suono che vorrei. Uno studio sui consumi musicali nel Salento

Abstract

In questo volume si propongono i risultati di un’accurata indagine - finanziata nell’ambito del Programma delle Attività Culturali per il triennio 2013/2015 della Regione Puglia - svolta nel 2014 dal Gruppo di Ricerca di Statistica del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento. Attraverso la somministrazione di un questionario rivolto a cittadini pugliesi di varie fasce d’età e la successiva elaborazione dei risultati, sono stati analizzati i comportamenti e gli orientamenti dei salentini in tema di fruizione di concerti, preferenze rispetto al genere musicale, acquisto di dischi e merchandising, partecipazione a festival di breve e lunga durata, disponibilità a spostarsi fuori provincia per assistere ai vari eventi (live, raduni, fiere di settore, happening vari ...). Inoltre, sono stati evidenziati i punti di forza e criticità relativi alla fruizione dell’offerta musicale dal vivo nel nostro territorio, allo scopo di identificare le problematiche che ne ostacolano il consumo.


Tutti gli autori

  • Cooperativa Coolclub , De Iaco S. , Cappello C. , Maggio S. , Palma M. , Posa D.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile