Il ruolo delle formule distrettuali per la competitività internazionale delle imprese agroalimentari italiane

Abstract

Nel lavoro che segue si intende analizzare il ruolo che i distretti ricoprono nella competitività internazionale delle imprese italiane dell’agroalimentare. A tal fine, dopo una preliminare panoramica sulla situazione del commercio internazionale e sull’utilità per le pmi di aggregarsi e di adeguarsi ai nuovi dettami della globalizzazione, si analizzerà la composizione dell’export italiano per evidenziare il peso del settore oggetto d’analisi per l’economia nazionale. Si cercherà poi di delineare il profilo dell’impresa dell’agroalimentare che esporta i suoi prodotti e ci si soffermerà sul contributo dei distretti agroalimentari alla bilancia commerciale nazionale. Si presenterà, infine, una panoramica sulla distribuzione commerciale in Italia e in Europa allo scopo di evidenziare le difficoltà di natura strategica incontrate dalle Pmi agroalimentari nella commercializzazione dei propri prodotti e, dunque, l’utilità delle formule aggregative soprattutto nei rapporti con l’estero.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Scorrano P.

Titolo volume/Rivista

Economia-Ricerche


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile