Il ruolo del tempo nella trascrizione (principio di continuità e criteri di prevalenza)

Abstract

1. Considerazioni generali sulla dimensione temporale nella disciplina della trascrizione. Stabilità della misura di conoscenza: efficacia e permanenza nel tempo. – 2. Ruolo del tempo nella risoluzione dei conflitti tra più aventi causa. Tempo di efficacia della trascrizione e incidenza del principio di continuità: temporalità e scritturazione quali elementi fondanti la legittimazione integrativa o antagonista. – 3. Legge di circolazione immobiliare e influenza del fattore tempo. Temporalità oggettiva e assenza di autonomia della singola trascrizione. Assenza di continuità e difetto di legittimazione. – 4. Raffronto con altri indici di circola-zione: la temporalità esterna del possesso nella circolazione della ricchezza mobi-liare. – 5. Segue. Tempo e possesso qualificato nella disciplina dei titoli di credito. – 6. La prospettata scissione operativa e funzionale tra principio di continuità e art. 2644. Cenni alle ipotesi di segnalazioni escluse dall’operatività dell’art. 2644. Veri-fica delle ipotesi contemplate. – 7. Segue. Divisione. – 8. Segue. Acquisti morti causa. – 9. Segue. Acquisti a titolo originario. – 10. Primi spunti conclusivi. Distinzione tra retrodatazione dell’effetto nella prenotazione e nell’applicazione del principio di continuità. Ruolo organizzativo del tempo e legame funzionale-operativo con l’art. 2644. Unitarietà applicativa delle due regole (artt. 2644/2650). – 11. Ultima verifica in materia di regime patrimoniale della famiglia. La conflittualità misurata su grandezze omogenee. Il tempo interno della trascrizione. – 12. Riflessioni con-clusive. Incidenza del fattore tempo sulla disciplina della trascrizione. Continuità e opponibilità. Rilievo di ciascuna segnalazione nella costruzione del percorso logi-co-temporale finalizzato alla risoluzione dei conflitti.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. FRANCESCA

Titolo volume/Rivista

RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

0393-182X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile