Il quadro delle fonti artistiche al tempo di Desiderio: un palinsesto da ricomporre
Abstract
Il contributo offre una rilettura storico-critica del rapporto che lega i frammenti del ciclo 'desideriano' della navata del S. Salvatore di Brescia alle pitture di S. Maria foris portas di Castel Seprio, ripercorrendo l'ampio dibattito - tuttora molto vivace - che distingue la fortuna critica di quest'ultimo monumento. Le matrici culturali e la cronologia d'esecuzione del ciclo di S. Maria foris Portas sono tuttora uno dei problemi più controversi della storia della pittura dell'alto medioevo. Al di là delle conclusioni, programmaticamente aperte, del lavoro, lo studio vuole offrire qualche spunto di riflessione sulle difficoltà di lettura che lo stato di conservazione delle opere impone all'analisi stilistica e sulla progressiva crescita d'importanza degli strumenti diagnostici negli studi di storia dell'arte.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social