Il problema dell’immagine nei primi trattati sulla pittura in Cina. Il “Paesaggio vero” e gli inganni del naturalismo

Abstract

Il saggio analizza le prime produzioni della trattatistica sulla pittura di paesaggio in Cina (quinto-nono secolo d.C.), rilevando le influenze dottrinali taoiste e buddhiste e le differenze con il concetto occidentale moderno di naturalismo. Il tema del "paesaggio vero" (zhenjing), fondato sulla "trasmissione del qi", si mostra nelle fonti come una realtà ben lontana dal tema della verosimiglianza esteriore.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Paolillo

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile