Il problema degli effetti nel mandato ad acquistare beni mobili

Abstract

L’autore si pone il problema dell'efficacia nella sfera del mandante degli atti compiuti dal mandatario. Il tema viene affrontato con riguardo in particolare all’acquisto dei beni mobili ed all’ efficacia nella sfera del mandante degli acquisti posti in essere per suo conto dal mandatario. Vengono esaminate criticamente alcune ricostruzioni dottrinarie in ordine alle mo¬dalità con cui si realizza l'incremento della sfera patrimonia¬le del mandante a seguito dell’acquisto da parte del mandatario: l’acquisto automatico ex lege e l’acquisto del mandante come effetto reale del mandato. Di poi prosegue nella disamina dell’efficacia traslativa del mandato con riguardo al suo atteggiarsi in ipotesi di acquisto diretto o indiretto. Superate le critiche mosse alla tesi dell’acquisto diretto, l’autore tratta della rilevanza nella produzione dell’effetto reale del preventivo assenso prestato dal mandante.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • V. Farina

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

1593-9502

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile