Il Mediterraneo come regione geopolitica

Abstract

Il contributo propone una riflessione sulla regione mediterranea nelle sue più recenti tendenze evolutive (demografiche, politiche, economiche e sociali) con una particolare attenzione per l'evoluzione del quadro geopolitico. La permanenza di forti divari economici e sociali, unita alla perdurante instabilità del quadro politico, rende quantomai improbabile la possibilità di un'integrazione euromediterranea e tuttavia questa appare come l'unica prospettiva che possa restituire centralità alla regione mediterranea e alla stessa Europa nel più ampio scenario economico globale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Pollice , C. Rinaldi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile