Il dono di Prometeo e il dono di Zeus. Per un ampliamento del canone democratico

Abstract

Il saggio riflette con N. Bobbio e R. Dahl sulle promesse non mantenute della democrazia, in particolare il problema della tecnocrazia e del potere invisibile. Nella società contemporanea, alcuni fenomeni sociali sembrano andare nella direzione del superamento delle condizioni strutturali dei sistemi politici che favoriscono “il governo dei guardiani”. Tra questi fenomeni, il saggio si sofferma sulla de-monopolizzazione del sapere interpretata alla luce del concetto di società del rischio, e sulle forme della contro-democrazia, intesa come un potere sociale parallelo alla democrazia ufficiale. Il problema che oggi si pone, tuttavia, è come riempire il vuoto di democrazia e legittimità delle democrazie tecnocratiche.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Spina

Titolo volume/Rivista

Le Lettere - Università


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile