Il controllo di abusività delle clausole nei contratti bancari con i consumatori

Abstract

Lo studio monografico analizza, sotto il profilo strutturale e funzionale, il concreto modo di operare del controllo di abusività delle clausole nella contrattazione bancaria con i consumatori. L’analisi punta ad evidenziare i criteri e i principi a tal fine elaborati dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia e le relative ricadute applicative nella giurisprudenza interna, con particolare riguardo alla casistica esaminata negli ultimi anni dall’ABF. Il quadro che ne deriva accentua il lungo cammino che ancora deve essere compiuto nella prospettiva dell’armonizzazione e dell’uniformità delle tutele, l’esigenza di un rapporto più dialogante tra le Corti e i sistemi ADR cui è affidata una parte crescente del contenzioso, e la centralità del ruolo dell’interprete nel rendere effettiva la tutela del consumatore in relazione alle concrete circostanze della negoziazione e, soprattutto, all’insieme dei mezzi giuridici offerti dal sistema per le suddette finalità di protezione.


Tutti gli autori

  • Viterbo F.G.

Titolo volume/Rivista

PUBBLICAZIONI DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO CIVILE DELL'UNIVERSITÀ DI CAMERINO


Anno di pubblicazione

2018

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile