IL CONFRONTO TRA RISULTATI D’IMPRESA QUALE VOLANO DELLA SOSTENIBILITÀ’ ECONOMICA DI UN TERRITORIO)

Abstract

I modelli di ranking e di rating dei rischi d’impresa trovano nella valutazione quantitativa l’elemento più rappresentativo (in termini di numerosità di informazioni), rappresentando il nodo cruciale e di avvio di qualsiasi attività di previsione. Il bilancio rappresenta l’elemento informativo principale di cui l’impresa dispone per far conoscere all’esterno le proprie scelte strategiche ed operative. I risultati che da esso conseguono definiscono l’andamento della gestione passata e le condizioni di svolgimento di quella futura Il lavoro trae origine da questi importanti assiomi per individuare una traccia delle dinamiche di sviluppo delle imprese operanti nel territorio salentino; esse, per perseguire una crescita consapevole e sostenibile, dovranno confrontarsi tra loro, conoscere meglio se stesse ed i risultati dei comparti produttivi nei quali operano.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Quarta , P. Stefanizzi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile