Il ciclo del valore. Innovazione e qualità dell'insegnamento nella formazione superiore
Abstract
L’esito di un percorso triennale di ricerca compiuto con tredici istituzioni scolastiche dell’America Latina con lo specifico obiettivo di migliorare la qualità offerta agli studenti e la costruzione di una comunità di apprendimento e di ben-essere. Una significativa opportunità per coniugare il miglioramento del contesto con lo sviluppo dei talenti individuali e dei gruppi coinvolti in esso. Il "ciclo del valore" è un insieme di processi e strumenti con i quali le istituzioni formative possono definirsi come organizzazioni che costruiscono il "proprio valore". La costruzione partecipata del profilo di competenze dei docenti rappresenta una chiave di innovazione metodologica: esprime un'interpretazione comune delle finalità, definisce in forma condivisa quali siano le caratteristiche individuali e sociali necessarie per adempiere ai fini, determina quali siano gli indicatori di qualità per rilevare il raggiungimento degli obiettivi, esprime i miglioramenti necessari - individuali e di gruppo - per creare sviluppo: i docenti sono considerati risorsa.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Ellerani P.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social