Il catasto onciario informatizzato
Abstract
Il Catasti onciari sono documenti fiscali approntati nel XVIII secolo da Carlo III di Borbone, con questa iniziativa il sovrano intendeva ripartire in maniera più equa il peso delle imposte del regno di Napoli. Questi documenti contengono una serie di dati quantitativi estremamente importanti per gli studiosi di storia economica ma che richiedono complessi passaggi per una elaborazione ed utilizzazione. Attraverso la creazione di una scheda informatizzata si possono rimuovere queste difficoltà e procedere con più agio al lavoro di ricerca.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. Barbagallo , F. Turchi
Titolo volume/Rivista
RICERCHE STORICHE
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
0392-162X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social