Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative
Abstract
Analisi tecnica e stilistica di una delle più importanti sculture giovanili di Michelangelo, eseguita a Roma durante il primo soggiorno capitolino dell'artista toscano (1496-1501), qui per la prima volta valutata all'interno del complesso clima culturale romano della fine del sec. XV in coincidenza con l'emulazione dell'antico.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
C. DAMIANAKI
Titolo volume/Rivista
Rinnovamenti. Studi sul Rinascimento
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social