Idrusa e il mare: lettura tematica de L'ora di tutti di Maria Corti
Abstract
Non navigano, le donne di Otranto del Quattrocento e neanche la narratrice novecentesca che le introduce, nel romanzo di Maria Corti L’ora di tutti (1962) : pure, la presenza costante del mare nel loro orizzonte geografico ed esistenziale, permette di individuare nel loro modo di guardarlo un tratto distintivo della loro personalità e del loro immaginario. Rispetto al coro delle comparse, la figura della protagonista, Idrusa, si staglia con netta e prepotente evidenza anche grazie a un suo diverso atteggiamento nei confronti del mare, alla sua pervicace disponibilità a entrarci in contatto.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
B. Stasi
Titolo volume/Rivista
ESPERIENZE LETTERARIE
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0392-3495
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social