I sistemi turistici agro-culturali in Italia
Abstract
Il contributo, partendo da un'analisi del turismo nelle aree rurali e dalla distribuzione geografica dell'offerta agrituristica in Italia, arriva ad ipotizzare la presenza di particolari configurazioni territoriali che definisce "Sistemi Turistici Agro-Culturali (STAC)". Si tratta di sistemi territoriali che hanno costruito intorno all'agricoltura e al paesaggio rurale un insieme coordinato e coerente di attività che hanno consentito loro di accrescere la propria attrattività turistica e di migliorare le proprie performance competitive nell'ambito dell'agroalimentare e di altri settori legati all'agricoltura. Lo stadio di sviluppo degli STAC è molto diversificato ed in molti casi lo sviluppo sistemico del contesto economico-territoriale andrebbe sostenuto con idonee politiche di sviluppo. Nella parte prescrittiva della riflessione si propongono delle linee di intervento che possono contribuire a promuovere lo sviluppo di questi sistemi territoriali.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Epifani F. , de siena L. , Pollice F.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social