I principi contabili per la misurazione della performance negli enti locali
Abstract
Le riforme ispirate al federalismo fiscale affondano le loro radici, da un lato, nell’accresciuta sensibilità dei contribuenti al peso delle imposte richieste per finanziare il settore pubblico e, dall’altro, nella sempre minore disponibilità a sostenere sistemi redistributivi “pesanti” provocata dalla competizione su scala globale tra i territori. Nel corso degli anni ’90 si è diffusa una domanda di federalismo come prospettiva di cambiamento e come sistema di riorganizzazione dell’intervento pubblico. I tentativi di rispondere a questa domanda si sono mossi su scala legislativa, anche costituzionale, e su scala finanziaria senza approdare ad uno schema completo e coerente. Rispetto a tale contesto, nel presente lavoro la dimensione teorica viene declinata con la realtà pratica. Questo metodo accetta la sfida della contaminazione tra culture e approcci e prova a costruire un valore aggiunto condiviso nella definizione delle questioni e degli scenari evolutivi. Ecco allora che il tema dell’autonomia viene riletto muovendo da quattro distinti livelli di analisi in chiave autonomista che considereranno: a) i diversi modelli di decentramento di alcuni paesi stranieri; b) la declinazione del concetto di autonomia finanziaria sul versante delle entrate a disposizione della manovra di bilancio degli enti territoriali; c) il tema del costo standard e delle caratteristiche implicite di un modello di quantificazione dei fabbisogni che superi la spesa storica in favore di riferimenti standardizzati; d) infine, un ultimo aspetto legato all’analisi degli spazi di autonomia nello sviluppo delle potenzialità della sussidiarietà orizzontale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
PREITE D.
Titolo volume/Rivista
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
0485-2281
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social