I DIRITTI NASCENTI DALL'ANNOTAZIONE IN CONTO CORRENTE BANCARIO E RIPETIZIONE DELL'INDEBITO
Abstract
La novella di cui all'art. 2 comma 61 l. n. 10 del 2011 nell'interpretare "autenticamente" l'art 2935 c.c. con esclusivo quanto singolare riferimento alle operazioni bancarie regolate in conto corrente pone al giurista un duplice ordine di problemi. Il primo riguarda la natura giuridica ed il ruolo da assegnare all'annotazione nonché la sua rilevanza in relazione alla decorrenza della prescrizione del diritto alla restituzione delle somme indebitamente annotate in conto. Il secondo attiene alla concreta incidenza della nuova normativa sul contenzioso in essere ed ai molteplici profili di costituzionalità che la stessa induce, tra cui quelli attinenti alla violazione del principio di azione, del principio di uguaglianza, di ragionevolezza e di legittimo affidamento, nonché dei principi del giusto processo e dell'art. 6 Conv. eur. dir. umani.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
1123-5047
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social