I Carmina Burana, Ovidio e la ripresa di un topos elegiaco

Abstract

La mediazione ovidiana rappresenta sicuramente il punto di partenza e l’occasione per lo sviluppo e la diffusione della metafora della militia amoris all’interno dei Carmina Burana. Ma non si tratta di un ritorno alla tradizione come atto di omaggio o puro e semplice sfoggio di erudizione, quanto piuttosto di un’operazione che mira ad attualizzare o meglio a rifunzionalizzare alcuni aspetti caratteristici del soldato d’amore ovidiano, che si risolvono da una parte nel mettere in pratica sapienti strategie per la conquista della donna amata, dall’altra nell’introduzione di un intraprendente spirito di iniziativa e di una carica di aggressività nella psicologia erotica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • S. Tuzzo

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile