Home Equity Conversion: Il Ruolo degli Atteggiamenti verso il Credito e del Locus of Control
Abstract
Gli strumenti di Home Equity Conversion (HEC) permettono ai proprietari di casa di trasformare la ricchezza immobiliare in flussi di cassa senza dover rinunciare all’uso dell’immobile. L’invecchiamento della popolazione e le crescenti difficoltà di intervento dello stato sociale rendono tali strumenti una modalità interessante di riequilibrio finanziario e di soddisfacimento dei bisogni delle famiglie. In questo lavoro, si indaga la relazione esistente fra comportamenti di utilizzo del credito, gli atteggiamenti verso il credito e verso l’essere indebitato e l’interesse verso i prodotti di HEC. Il risultato principale evidenzia come gli atteggiamenti personali verso il ricorso al credito e di personalità, ad oggi scarsamente indagate in letteratura in relazione ai prodotti di HEC, risultino essere determinanti significative dell’interesse verso tali prodotti. Gli individui che hanno maggiore familiarità con il credito al consumo, un quadro cognitivo e decisionale favorevole al ricorso al credito e la presenza di un Locus of Control interno manifestano un maggiore interesse verso forme di finanziarizzazione della ricchezza.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Cosma S. , Cosma S. , Peluso A.M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social