Gli ebrei di Saturno. Shabbat, sabba e sabbatianesimo

Abstract

Nel corso dei secoli, dal medioevo a oggi, gli ebrei sono stati spesso associati astrologicamente al pianeta Saturno. In genere provvisti delle qualità negative del pianeta, in realtà gli ebrei hanno spesso approfittato di questa connessione per mettere in luce anche aspetti positivi, quali la sapienza, l'amore per la cultura, per i commerci, per i mutamenti di sede. Sulla base di un'analisi che affonda negli studi warburghiani che uniscono la storia delle idee, del pensiero filosofico e della scienza all'arte e alla letteratura, Moshe Idel ricostruisce un percorso del "saturnismo" ebraico nei secoli, attraversando le epoche di maggior fioritura della Cabbalà ebraica e sottolineando il ruolo del pianeta/dio nell'immaginario mistico e messianico del popolo d'Israele.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Lelli e E. Zevi

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile