Giovanni Manna e la storia del Foro Napoletano
Abstract
Nell'età della Restaurazione, la scelta del governo borbonico di conservare i codici, introdotti nel decennio francese (fatte salve le modifiche imposte dal nuovo corso), ha sottratto alle magistrature e all'avvocatura la gestione del processo. Manna ricostruisce la storia della giurisprudenza napoletana, all'interno di una prospettiva, che intendeva restituire all'ordine forense, la centralità politica e istituzionale (e non solo il decoro sociale), che gli 'competeva'.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social