Geostatistica e GIS: tecniche e strumenti per il monitoraggio ambientale
Abstract
La Geostatistica ed i sistemi informativi geografici, indicati con l’acronimo GIS (Geographic Information System), sono particolarmente diffusi nell’ambito del trattamento dei dati geografici ed ambientali, e rappresentano un valido supporto per garantire uno sviluppo sostenibile del territorio. Nel presente Capitolo, dopo aver descritto le potenzialità dei GIS per l’analisi dei dati ambientali e le possibilità di integrazione di tali sistemi con le tecniche geostatistiche, sarà presentato un progetto GIS, realizzato per l’archiviazione e l’analisi dei dati rilevati dalle stazioni di monitoraggio degli inquinanti e delle variabili meteo-climatiche, localizzate nel Grande Salento. Inoltre, saranno descritte le caratteristiche di un WebGIS per i dati ambientali del Grande Salento, in grado di rendere disponibili online le informazioni territoriali nonché i risultati dell’analisi geostatistica.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Posa D. , De Iaco S. , Distefano V.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social