G. Armenise, Ruolo del sapere pedagogico nella società liquida

Abstract

La nostra riflessione parte dalla consapevolezza che l’idea di educazione al lavoro si stia trasformando invitando a promuovere occupazione e self-placement in una società dove il crollo ideologico, le dinamiche consumistiche hanno determinato un diffuso disorientamento e uno stato di incertezza. Rispetto alla relazione formazione-lavoro, nella prospettiva dell’apprendimento permanente, diffuso e profondo, la formazione ha un compito importante: educare al lavoro, tenuto conto che il lavoro, più che trovarlo, bisogna imparare a riprogettarlo e inventarlo. Our considerations are based on the awareness that the ideas of job training is changing promoting amployability and self-placement in a society where the collapse of ideologies, the consumerist dynamics, led to a disorientation and a uncertainty condition. The role of the pedagogical knowledge with respect to the relationship between training and work in a lifelong learning perspective, widespread and deep (lifelong, lifewide, lifedeep) is important to learn to look for a job, to invent it, to redesign it, to manage it. I volumi pubblicati nella collana Paideia sono sottoposti al giudizio di due “blind referees” in forma anonima


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Armenise G.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile