Francesco Gianni, Poesie

Abstract

E' la prima edizione delle poesie di Francesco Gianni (1750-1822), la cui parabola lirica assume un indubbio rilievo non soltanto in ragione delle poliedriche posizioni assunte dall'improvvisatore romano nel contesto letterario tardo-settecentesco (Arcadia, Preromanticismo, poesia repubblicana, ecc.), in linea con i più noti esempi della tendenza sperimentalistica coeva, ma anche per l’inedito tentativo promosso di aprire la poesia estemporanea ai coevi avvenimenti storico-politici dell’epoca (l’epopea napoleonica), superando i ludici vagheggiamenti che avevano contraddistinto quell’ufficio poetico agli inizi del secolo. Da un confronto diretto operato per la prima volta con i campioni più rappresentativi della sua vasta produzione poetica, sia improvvisata sia meditata, risulta un compiuto ed esauriente ritratto biografico-letterario del poeta giacobino, che è stato ricostruito attraverso un’ampia Introduzione critica, un’articolata Nota bio-bibliografica e un ricco apparato di commento ai testi.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. Scardicchio

Titolo volume/Rivista

Negotia litteraria


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile