Figurazioni dell’amministrazione della giustizia ne “Il contesto” di Leonardo Sciascia

Abstract

Il saggio riflette sul concetto di figurazione letteraria nell'ambito degli studi "Diritto e Letteratura". Partendo dalla ricostruzione del concetto di figurazione nella teoria di Norbert Elias, si affrontano le potenzialità e i limiti dell'approccio figurazionale applicato alla letteratura, come proposto da M. Strazzeri. Infine, si espone la figurazione letteraria dei processi di degenerazione dell’amministrazione della giustizia nello Stato di diritto costituzionale, attraverso l’opera di Leonardo Sciascia.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Spina F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile