Fabrateria Nova: l’urbanistica di una città sepolta tra fotogrammetria e fotointerpretazione
Abstract
In questo contributo si presentano i dati relativi allo studio topografico dell’insediamento di Fabrateria Nova città romana di fondazione nella valle del fiume Liri. L’originalità della ricerca è frutto dell’integrazione di nuove e tradizionali metodologie di ricerca che prevedono l’uso di foto aeree verticali, storiche e recenti, fotogrammetria finalizzata all’archeologia, ricognizioni di superficie e aeree sistematiche, prospezioni geofisiche su larga scala, combinate con l’uso di sistemi GIS, che hanno consentito un approccio multidisciplinare alla studio della colonia, fornendo i primi interessanti risultati sull’urbanistica.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Ferrari V.
Titolo volume/Rivista
ARCHEOLOGIA AEREA
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
2035-7540
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social