El funámbulo y el payaso. Notas sobre Friedrich Nietzsche y María Zambrano

Abstract

Nell’opera di Zambrano, Dell’aurora, la figura di Nietzsche appare, insieme a quella di Ortega, nel capitolo dedicato a “Los seres de la aurora”, e la associazione tra il filosofo tedesco e la luce aurorale ricorre in vari altri scritti della filosofa. Il mio intervento intende esplorare questa associazione, esplicitandone le diverse implicazioni e significati. Si analizzano il senso e il valore che la metafora dell’aurora assume nell’opera di Nietzsche e in quella di Zambrano, evidenziandone le coincidenze e le distanze.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Laurenzi E.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile