ECONOMIA DELLE DECISIONI NEI MERCATI E NELLE ISTITUZIONI: ARGOMENTI SCELTI

Abstract

I temi trattati in questa raccolta di materiale didattico spaziano da un richiamo di teoria dei giochi e di teoria della negoziazione al ruolo delle asimmetrie informative nei mercati. Le politiche redistributive sono trattate sia attraverso l’analisi del modello di Meltzer e Richard, sia nell’ambito dei modelli di federalismo fiscale, con particolare attenzione ai meccanismi di perequazione fiscale e yardstick competition. La competizione elettorale, intesa come meccanismo democratico di selezione delle politiche economiche è, invece, introdotta attraverso la presentazione di un modello di voto probabilistico. Si affrontano, inoltre, alcuni temi di interesse per l’economia meridionale, quali il problema della divergenza interregionale dei premi assicurativi o il parziale fallimento del mercato dell’olio extra-vergine d’oliva.


Tutti gli autori

  • M. G. GIURANNO

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile